16 gennaio

1882 TREQUANDA – Nasce Pierino Manieri, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1884 VECCHIANO – Nasce Emilio Brunini, sarto e comunista. Espatriato clandestinamente nel 1927 in Francia, svolge attività nella Lega per i diritti dell’uomo, nella sezione socialista di Mentone e poi per Giustizia e Libertà. Iscritto in Rubrica di Frontiera, […]

15 gennaio

1866 ARCIDOSSO – Nasce Jaredo Frosolini, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1888 LIVORNO – Nasce Lanciotto Rabà, ebreo deportato dai nazifascisti e deceduto ad Auschwitz (EIT). 1895  PISA – Nasce Angelo Giusti. Sarà partigiano combattente in Liguria con nome di battaglia “Bosco” (ILSREC). 1897  S.CROCE sull’Arno – Nasce Galliano Viti, […]

14 gennaio

1868  MONTEROTONDO Marittimo – Nasce Aldo Grandi, infermiere, socialista, residente a Pescia. Nel giugno 1928 viene ammonito quale “socialista pericoloso”. Nel 1930, tuttavia, i fascisti ritengono opportuno radiarlo dal casellario Politico, probabilmente anche per l’età (CPC). 1898  LIVORNO – Nasce Armando Bientinesi, impiegato e muratore anarchico, combattente della Colonna Ascaso (Colonna italiana “Rosselli“), 26° Divisione, […]

13 gennaio

1862  BIBBONA – Nasce Federico Sandroni. Meccanico ed antifascista, è condannato a 9 mesi, 5 giorni di reclusione, 700 lire di multa nel dicembre 1930 per offese al capo del governo, a fine pena ammonito, prosciolto nel novembre 1932 in occasione del decennale fascista. Muore il 12.12.1937 (CPC). 1870 LIVORNO – Nasce Alfredo Montagnani, militante […]

12 gennaio

1869  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Carlo Zucchelli, di Giovanni. Negoziante anarchico, una vita sotto schedatura e vigilanza, dal 1902 al 1943, poi arriva la radiazione a tarda età (PVQ,54). 1883 LIVORNO – Nasce Armando Raugi, licenziato politico nel 1922 poi meccanico di mestiere, socialcomunista, consigliere comunale bastonato dai fascisti. Nel marzo 1927 viene ammonito per […]

11 gennaio

1856 PISA – Nascita di Giovanni Rossi. Agronomo, professore e anarchico collettivista, fondatore della colonia di Cittadella, e in Brasile della colonia della Cecilia (CSP – Anarcopedia). 1893 CINIGIANO – Nasce Marino Magnani, socialista fin da giovanissimo, diverrà segretario provinciale della federazione giovanile del PSI; direttore nel 1916 del giornale “La voce dei giovani“, aderirà nel 1921 […]

10 gennaio

1852 PISA – Nasce Ranieri Paolo Martini: prima mazziniano, poi internazionalista, viene perseguitato ed arrestato per attività sovversiva. Muore nella sua città natale il 21 giugno del 1915. 1870  SINALUNGA – Nasce Angelo Parri. Operaio, residente a Firenze, è schedato quale anarchico pericoloso dall’inzio del secolo. Arrestato nel novembre 1926 per offese al capo del […]

9 gennaio

1876 GROSSETO – Nasce Giuseppe Sartini. Pittore e anarchico. Per la sua attività politico-sindacale venne segnalato dalla polizia nel 1902 a Grosseto e schedato. Fu uno dei promotori dellʼUSI, dalla quale nel 1908 fu inviato a La Spezia dove assunse la segreteria della CdL. Nel 1914 si trasferì a Bologna. Divenne prima membro della segreteria […]

8 gennaio

1884  ROSIGNANO Marittimo – Nasce Igino Lippi, di Antonio. Operaio socialista, espatria in Francia e viene collocato negli elenchi della Rubrica di Frontiera. Sorvegliato dal 1927 al 1943 (PVQ,42). 1888 POGGIBONSI – Nasce Giovanni Arnecchi, bracciante e comunista. Attivo dall’anteguerra e soprattuto nel 1919-1921, espatria nel 1921 per sottrarsi a rappresaglie fasciste. Rimpatria nel 1929 […]

7 gennaio

1847 LIVORNO – Nasce Oreste Romanacci: sarà ucciso dai fascisti durante le atroci violenze commesse a Livorno ai primi di agosto del 1922 (RLL). 1862 ANSEDONIA –Scene di lotta di classe. Il completamento della linea ferroviaria attira un numero elevato di manodopera: circa 500 lavoranti protestano, nel giorno di paga, perché non viene consegnata loro […]