27 gennaio

1884 PISA – “La Questione Sociale” di Firenze riporta il resoconto di una riunione tenutasi a Pisa in cui una commissione di 50 militanti informa sui mutamenti avvenuti in seno all’ Associazione Internazionale dei lavoratori e sulle decisioni prese: ”  …considerando che la federazione di Pisa è nettamente anarchica e rivoluzionaria; che qualunque azione legalitaria […]

25 gennaio

1881 PITIGLIANO – Nasce Affortunata Servi, ebrea deceduta in seguito a deportazione (EIT). 1898  MARCIANA – Nasce Emilio Mazzei. Di professione meccanico, comunista, si trasferisce a Roma e viene in seguito iscritto in Rubrica di Frontiera per la sua attività antifascista in Francia, dove, nel periodo 1941-1942, è internato (Vernet). Fermato al rimpatrio, è diffidato […]

24 gennaio

1889 COLLE di Val d’ Elsa – Nasce Pietro Carli, vetraio, militante comunista residente ad Empoli. Nell’aprile 1931 viene deferito al Tribunale Speciale per organizzazione comunista, poi assolto e solo ammonito. I fascisti però lo vigileranno almeno fino al 1942 (CPC). 1909 PIANCASTAGNAIO – Il Lavoratori della Terra, riuniti in Lega e in vertenza coi […]

23 gennaio

1877  PISA– Nasce Ricciotti Ciuti, tipografo, anarchico schedato dal 1900. Nel giugno 1929 il regime lo diffida, poi lo vigila costantemente fino al 1942, fermandolo in varie occasioni (CPC). 1885  RIO nell’Elba – Nasce Amerigo Pazzaglia. Consigliere comunale socialista nell’immediato dopoguerra, operaio, passato al Pci, viene arrestato nel marzo 1931 per organizzazione comunista, prosciolto dal […]

22 gennaio

1893  PISA – Nasce Martino Rossi. Barbiere antifascista, nel luglio 1928 viene ammonito per aver scritto “Abbasso Mussolini” su un manifesto. Prosciolto per natale dello stesso anno, nel 1929 viene invece radiato dal casellario politico, probabilmente non più ostile al regime (CPC). VOLTERRA – Nasce Guido Ricciardi. Comunista che “Ha sempre professato idee sovversive“, subisce […]

21 gennaio

1874 VOLTERRA – Nasce Pietro Lazzeri. Alabastraio, viene arrestato nell’autunno 1930 per Organizzazione comunista, poi prosciolto e diffidato. I fascisti lo vigilano fino al 1942 (CPC). 1877 LIVORNO – Nasce Otello Cosci, facchino antifascista. Viene arrestato il 5 settembre del 1940 per per la frase “Il tuo duce è un cane da pagliaio che abbaia […]

20 gennaio

1890 S.GIULIANO Terme – Nell’allora Bagni S.Giuliano, nasce Arduillo D’Augina, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). 1891 LIVORNO – Nasce Corrado Faiani. Commerciante, anarchico attivo dall’immediato dopoguerra, espatria clandestinamente nel 1924 e svolge propaganda antifascista in Francia. Fermato al rimpatro nel luglio 1939 e ammonito. Prosciolto per natale 1940 (CPC).(Vedi Biografia […]

19 gennaio

1887  PISA – Manifesto degli anarchici pisani in occasione della morte, avvenuta nel carcere di S.Giorgio a Lucca, di Pirro Orsolini, il giovane ritenuto ingiustamente responsabile del lancio di una bomba, morto come ” san morire gli uomini dalle forti convinzioni, sdegnando i così detti conforti di una religione, venale più di ogni altra e […]

18 gennaio

1872 COLLE di Val d’Elsa – Nasce Gennaro Gennarini, anarchico in gioventù poi passato nelle file del PSI e presidente della Lega di Resistenza tra i braccianti di Poggibonsi. Nel 1903 la polizia lo sorveglia definendolo ” fanatico agitatore delle masse e uno instancabile propagandista “. Condannato, esiliatosi in Lugano, negli anni ’20 resta nel PSI,si […]

17 gennaio

1887  BAGNI S.GIULIANO – Nasce Primo Mazzanti, antifascista internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1897  SIENA – Nasce Martino Martoni. Socialista dall’immediato dopoguerra, nel 1921 passa al Pci, milita negli Arditi del Popolo e viene arrestato nel giugno dello stesso anno, con conseguente condanna a 3 anni, 4 mesi di reclusione. Liberato […]