3 febbraio

1847  PISA – Nasce l’anarchico Daniele Marchi ( C.A. 2007 ). 1869 CASTELNUOVO della Misericordia – Nasce Carlo Morelli. Di professione mediatore, residente a Livorno, schedato come anarchico ma dirigente socialista a Torino nell’anteguerra. Arrestato nel settembre 1927 per organizzazione comunista, dopo un anno di reclusione viene rinviato dal Tribunale Speciale alla magistratura ordinaria, assolto e diffidato. […]

2 febbraio

1862  ROSIGNANO Marittimo – Nasce l’anarchico Anguilleso Anguillesi, attivo militante soprattutto a Campiglia marittima, uno dei coraggiosi firmatari nel 1898 del manifesto contro lo scioglimento del movimento anarchico come “associazione a delinquere”. Controllato a lungo, negli anni dal 1898 al 1920, anno della sua morte (BFS-PVQ,26). 1874 LIVORNO – Nasce Carlo Bondi, antifascista schedato e […]

1 febbraio

1836  VECCHIANO – Nasce Francesco Giuseppe Bertelli. Garibaldino e combattente risorgimentale, dopo la Comune di Parigi aderisce alla sezione pisana dell’Internazionale. Svolge attività politica nel movimento anarchico e si distingue anche come poeta. Dai suoi versi è tratta la canzone “Dimmi bel giovane“, trasmessa oralmente di generazione in generazione (BFS). 1862  CETONA – Nasce Goffredo […]

29 novembre: TUTTI A ROMA PER LA PALESTINA

ROMA, SABATO 29 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE corteo ore 15.00 piazza della Repubblica conclusione piazza Madonna di Loreto (piazza Venezia) Campagna “2008 anno della Palestina” annodellapalestina@libero.it

CHITI ILDO

Nome: ILDO Cognome: CHITI ( di Francesco ed Emma Cianchi ) Nome di Battaglia: Nato a: Follonica  Il: Qualifica: Partigiano combattente Formazione: Raggruppamento Monte Amiata – Gruppo Tirli dal 2 aprile al 17 giugno 1944. Note: Orfano di entrambi i genitori in tenera età (Francesco ed Emma Cianchi), Ildo Chiti cominciò molto presto – insieme […]

TAFI IVO

Nome: IVO Cognome: TAFI Nome di Battaglia: Nato a: Follonica  Il: 22/11/1924 Qualifica: Partigiano combattente Formazione: Raggr. Monte Amiata – Gruppo Tirli dal 10 marzo al 22 giugno 1944. Note: Ivo Tafi visse quasi tutta la sua breve esistenza in una casa operaia delle fonderie follonichesi, insieme al padre, alla madre e ad una sorella, che […]

31 gennaio

1873 ROSIGNANO Marittimo – Nasce Nicola Primo Arrighi, di Fedele. Vetturino anarchico, controllato  dalle autorità di polizia dal 1919 al 1934, anno della sua radiazione dal C.P.C. (PVQ,26). 1885 LIVORNO – Nasce Gina Bemporad, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1903 FOLLONICA – Nasce Aristide Chiappelli. Falegname, antifascista. Deve lasciare Follonica per […]

30 gennaio

1880  S.MINIATO – Nasce Virgilio Gori. Calzolaio antifascista, viene diffidato nell’agosto 1931 per offese al capo del governo. Muore il 12 gennaio 1939 (CPC). 1883  ABBADIA S.SALVATORE – Nasce Gabriello Picconi. Trasferitosi fin da bambino con la famiglia, dopo la guerra è assessore comunale ed a capo di vittoriose lotte bracciantili contro il latifondo. Più […]

29 gennaio

1892  MASSA Marittima – Nasce Alberto Gasperi. Operaio, attivo propagandista anarchico dall’immediato dopoguerra, ripetutamente fermato, nel 1931 viene iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Risulta ancora vigilato nel 1942 (CPC). 1898 MONTEPULCIANO – Nasce Azelio Duchini, contadino comunista, condannato dal Tribunale Fascista nel 1927 per ” Organizzazione e propaganda comunista ” a […]

28 gennaio

 1858 PISA – Nasce, nel quartiere di S.Michele degli Scalzi, Silvio Ghezzani, futuro presidente della Società Cooperativa tra Muratori e Manovali. Ammonito come internazionalista il 3 luglio 1881, è membro del gruppo anarchico “Dinamitaro” (ALS). 1877  CASTAGNETO Craducci – Nasce Francesco Innocenti, ferroviere, social-comunista attivo dall’immediato dopoguerra. Licenziato politico dalle ferrovie nel 1923, viene diffidato […]