28 febbraio
1886 TATTI – Nasce Domenico Marchettini, detto “ il Ricciolo “, operaio comunista, latitante condannato all’ergastolo per l’attentato in cui perdono la vita il possidente Mucciarelli ed un suo nipote, fuggito in Francia con l’amico di fede Maggiori. La polizia fascista così lo descrive: ” In pubblico non godeva stima, ma era temuto … era elemento […]
27 febbraio
1861 LIVORNO – Nasce Edoardo Del Nudo, militante anarchico (Vedi Biografia R/esistente). 1879 PISA – Nasce Angelo Cameo, antifascista internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1889 LIVORNO – Nasce Augusto Menichini, antifascista processato dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). MONTEPULCIANO – Nasce Pietro Canestrelli, colono, socialista dall’anteguerra, comunista dal 1921. […]
26 febbraio
1882 SARTEANO – Nasce Leandro Petrazzini. Muratore e socialista, è assessore al comune di Sarteano nel dopoguerra e, definito come influente tra i contadini, viene arrestato nell’aprile 1927 e condannato al confino a Lanusei per 3 anni, pena interrotta nel natale dello stesso anno da un’amnistia. Nel 1942, risulta ancora essere vigilato dai fascisti (CPC). […]
25 febbraio
1873 SIENA – Nasce Menotti Quintetti. Negoziante, è arrestato nel dicembre 1927 per possesso di stampa antifascista, ma poi viene prosciolto dal Tribunale Speciale per insufficienza di prove. Muore nel 1938 (CPC). 1877 ORBETELLO – Nasce Pietro Benvenuti, magazziniere e comunista. Assessore a Orbetello nel biennio 1920-1921, i fascisti gli incendiano abitazione e negozio. Nel […]
24 febbraio
1866 LIVORNO – Nasce Giovanni Paoloni, anarchico, ceramista e facchino. Più volte denunciato per la sua attività sovversiva, è condannato e deportato alle Tremiti. Muore a Livorno nel 1918 (Vedi Biografia R/esistente). 1881 RADICONDOLI – Nasce Carlo Nencini. Anarchico, figura eminente del sindacato libertario dei vetrai (BFS). 1886 LIVORNO – Nasce Aristodemo Martini, partigiano combattente […]
23 febbraio
1867 LIVORNO – Nasce Pilade Paolotti, anarchico, fratello di Egisto. Una vita coerente contro le disuguaglianze ed il fascismo. Muore all’Ardenza nel 1961 (RLL). 1873 ROCCASTRADA – Nasce l’ anarchico Elìa Baldanzi. Fu corrispondente de “L’alleanza libertaria“: memorabile figura di uomo economicamente povero ma ricchissimo di ideali che non si piegò mai alla repressione che […]
26 gennaio
1860 MONTEPULCIANO – Nasce Cesare Lombardelli. Muratore, socialista, nel dicembre 1928 viene arrestato e, sotto l’accusa di aver affermato che “Mussolini è un traditore, senza di lui sarebbe venuto il comunismo“, viene condannato a 5 mesi di reclusione e 416 lire di multa. Tuttavia, nel 1937, è radiato dal casellario politico, probabilmente per l’età (CPC). […]
10 GENNAIO: FOLLONICA X LA PALESTINA
FERMARE SUBITO IL MASSACRO A GAZA Ø CESSATE IL FUOCO GENERALE SENZA CONDIZIONI Ø TRATTATIVA CON TUTTE LE PARTI IN CAUSA Ø FINE DELL’OCCUPAZIONE ISRAELIANA Ø DIGNITA’ PER IL POPOLO PALESTINESE FOLLONICA, SABATO 10 GENNAIO ore 17, via Roma PRESIDIO E CORTEO ore 17.30, Casello Idraulico, ASSEMBLEA PUBBLICA Chi come noi non dimentica mai l’Olocausto […]
GIOVANNELLI ARIETTO
Nome: Arietto Cognome: Giovannelli Nome di Battaglia: “Mario” Nato a: Follonica Il: 18/01/1924 Qualifica: Partigiano combattente Formazione: Iori Montagna ( Liguria ) Note: Arietto Giovannelli nasce a Follonica il 18 gennaio 1925, figlio di Ilia Scatizzi e di Dante, facchino del pontile di Follonica attivo partecipante alle agitazioni del “bienno rosso”. Dopo le elementari, Arietto […]
CERBONI ELVEZIO
Nome: Elvezio Cognome: Cerboni Nome di Battaglia: Mario Nato a: Massa marittima Il: 18/04/1909 Qualifica: Partigiano combattente – Comandante di formazione – Medaglia d’argento al V.M. Formazione: Banda del Massetano / 3a Brigata Garibaldi – 23a Brigata Garibaldi “Boscaglia” Note: Cresce in un ambiente familiare intensamente antifascista, col padre che da repubblicano in netto contrasto con […]