7 marzo

1862 MONTICELLO Amiata – Anche nella frazione di Cinigiano ci sono proteste popolari contro l’iniquo aumento delle tasse comunali: in paese compaiono in vari punti della comunità fogli recanti la scritta ” Chi paga le settime ci avrà un sacco di legnate ” che i carabinieri si affrettano a rimuovere, sorvegliando in seguito gli elementi […]

6 marzo

1866 CASTAGNETO Carducci – Nasce Pasquale Fancelli, bracciante, socialista poi anarco/comunista. Sorvegliato fino alla fine del fascismo, nonostante la veneranda età ( vedi biografia r/esistente ).  1872  SIENA – Nasce il giornalaio anarchico Guglielmo Boldrini. Schedato fin dal 1897, fiero oppositore del fascismo, viene arrestato il 17 novembre 1926 e confinato (Ustica e Ponza) per 4 anni. […]

24 GENNAIO: SUVERETO X LA PALESTINA

SUVERETO Ore 15,30 – Sala del Ghibellino Il massacro a Gaza: approfondiamo insieme la realtà di oggi e le sue cause storiche. Con Piero Maestri ( Guerra & Pace ) e Corinna Vicenzi ( Donne in nero ) Organizza l’ Assemblea per la Sinistra di Suvereto

5 marzo

1848 MONTEROTONDO Marittimo – Disordini e scontri in paese con la forza pubblica: alcuni carabinieri restano feriti e solo l’intervento della Guardia Civica a baionetta spianata  impedisce conseguenze più gravi. Nell’ occasione viene arrestato il còrso Vittorio Franchi (RAF). 1892  SIENA – Nasce Alberto Sensi. Meccanico socialista, attivo dall’anteguerra, segretario della Camera del Lavoro nel […]

4 marzo

1883  CASAL di PARI – Nasce Vitaliano Baroni fu Angelo, minatore, emigrato politico a Peillon presso Nizza e “comunista da perquisire e segnalare” (PIA). 1891 LIVORNO – Nasce Eliseo Magrassi, avvocato repubblicano non arresosi al fascismo, residente a Grosseto. Già assessore comunale nel 1914, “stimato nel partito repubblicano e dalla cittadinanza“, ativo in Italia Libera, diffidato […]

3 marzo

1882 LIVORNO – Nasce Guido Dello Strologo, in quanto ebreo internato come “pericoloso nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1886  ASCIANO – Nasce Osvaldo Volterri. Socialista attivo dal 1919, passa al Pci nel 1921. Fa il farmacista e risiede in seguito a Maccagno (VA). Fondatore del giornale L’Evoluzione, viene arrestato nel dicembre 1927 per propaganda […]

2 marzo

1881  LIVORNO – Nasce Alfredo Bartolini, fornaio e attivista anarchico. Schedato dal 1902, nel gennaio del 1931 viene difidato per propaganda contro il regime nell’ambiente dei portuali. Nel 1942 risulta essere ancora vigilato (CPC). 1887  CAMPIGLIA Marittima – Nasce Silo Galligani, di Agostino. Anarchico, va a risiedere a Rosignano dove svolge attività di operaio meccanico. […]

1 marzo

1849  FOLLONICA – Circa 15 tra marinai e cannonieri livornesi, ormeggiati coi loro bastimenti e sostenitori del triumvirato Guerrazzi-Mazzoni-Montanelli, spada sguainata alla mano, invadono la chiesa vociando ed attaccatosi alle campane per costringere il prete a benedire il c.d. ”albero della libertà” repubblicano precedentemente innalzato (RAF). 1883 COLLE di Val d’ Elsa – Nasce Spartaco […]

24 GENNAIO: MONTEROTONDO Marittimo X LA PALESTINA

SABATO 24 GENNAIO * MONTEROTONDO MARITTIMO ( SALA ARCI ) SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE Ore 18: Alberto Mari relaziona sulla situazione attuale in Palestina. A seguire dibattito. Ore 20: Cena popolare di solidarietà con l’emergenza sanitaria a Gaza Ore 21: Concerto con TOUBA, ritmi afro dal Senegal Organizzazione del Coordinamento antifascista Alta Maremma – […]

29 febbraio

1928 LIVORNO – Il barbiere livornese Ilio Antoni, accusato di appartenere al ” disciolto ” Partito Comunista,  per essergli stata trovata addosso stampa sovversiva, viene processato ma assolto (MdAL). 1930 BELGIO – L’anarchico scarlinese Angiolino Bartolommei, fuggito dalla Francia per sottrarsi alla pena capitale inflittagli per l’uccisione del prete don Cesare Caravadossi che cercava di corromperlo […]