17 marzo

1893  PISA – Nasce Armando Santerini. Facchino, anarchico attivo dall’immediato dopoguerra, è diffidato sia nel febbraio 1927 che nell’aprile 1930 per propaganda antifascista. Muore il 3.2.1939 (CPC). 1897 PECCIOLI – Nasce Privato Citi, manovale. Residente in seguito a Portoferraio, diffidato nel 1926, viene arrestato nel marzo 1931 per organizzazione comunista. Pur prosciolto per mancanza di […]

16 marzo

1847  PISA – Nasce l’anarchico Cesare Mariotti. Militante internazionalista, schedato dalla Prefettura di Pisa, dove muore il 13 luglio del 1910 (CSP + altro). 1865 LIVORNO – Nasce Giovanni Sarti, venditore ambulante e “anarchico disorganizzato”, più volte arrestato e deportato tra Lampedusa, Ponza, Pantelleria, Favignana e Ustica. Incluso dal 1911 nella lista dei sovversivi pericolosi. Muore […]

15 marzo

1878  COLLE di Val d’Elsa –  Nasce Umberto Meoni. Di professione rappresentante, sarà condannato dalla Prefettura di Rovigo nel giugno del ’43 per ” Disfattismo politico ” e liberato il 13 luglio dello stesso anno ( MAC-CPC ex PCB ). 1884 BIBBONA– Nasce Augusto Ricucci, ”anarchico pericoloso da fermare e perquisire”. Traferitosi a Piombino per motivi […]

14 marzo

1885 SCARLINO – Nasce Attilio Giuseppe Cignoni,  militante anarchico (Vedi Biografia R/esistente). 1890  MONTIERI – Nasce Daniele Martini. Operaio socialista, sorvegliato dai fascisti dal 1937 al 1942, presente nel Casellario Politico Centrale. 1896 LIVORNO – Nasce Lina Rabà, ebrea deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1900 CECINA – Nasce Giuseppe Cappelli, impiegato schedato […]

13 marzo

1876  LIVORNO – Nasce Vincenzo Rossi. Calzolaio, anarchico attivo dall’anteguerra, è arrestato nel 1927 per offese al re e condannato a 2 anni di reclusione. A fine pena viene assegnato al confino a Ponza per 4 anni. Liberato nel novembre 1932 per l’amnistia del decennale, muore il 1° marzo 1939 (CPC). 1895  CASCINA – Nasce Ottavio Salmoria. […]

12 marzo

1877 LIVORNO – Nasce Armando Gabriellini. Facchino, anarchico schedato dall’inizio del secolo, nel 1930 è diffidato quale “elemento sobillatore“. Nel 1942 risulta ancora vigilato (CPC). 1887 PONTEDERA – Nasce Edgardo Starnuti. Schedato dal 1905, è avvocato a Milano ed animatore del periodico La Sveglia Repubblicana. Arrestato nel 1926, è confinato 5 anni (ridotti a 3 […]

11 marzo

1875 ORBETELLO – Nasce Silvestro Bacciarelli, elettricista e comunista, in seguito residente in Pistoia. Dichiarato politicamente pericoloso già nei primi anni del regime fascista, non avrà provvedimenti adottati a suo carico a causa delle gravi condizioni di salute in cui versa. Radiato dal Casellario Politico nel 1929 (CPC). 1888 MONTEPULCIANO – Nasce Gurlino Benicchi, contadino […]

10 marzo

1868 LIVORNO – Nasce Giovanni Sarti, venditore ambulante, schedato come anarchico dal 1894 e ripetutamente fermato. Arrestato nel novembre 1926 per propaganda antifascista,viene confinato per 5 anni (Favignana, Ustica), ma liberato per natale 1927 e diffidato con inclusione nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Muore il 9.11.1936 (CPC). 1872 PISA – Muore Giuseppe […]

9 marzo

1874 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce l’anarchico Curzio Iacometti, detto ” il prete ” per i suoi studi giovanili nel Seminario di Volterra, sovversivo capobanda dell’omonima formazione di disertori. 1875 PISA – Emanata la ” Sentenza nella causa contro gli arrestati dei disordini pel caro prezzo del pane ” con la quale si condannano gli imputati – dopo […]

8 marzo

1866  COLLESALVETTI – Nasce Giovanni Parentini. Bracciante antifascista, residente a Fauglia, viene arrestato nel novembre 1928 per offese al capo del governo, prosciolto e diffidato. E’ radiato dal casellario politico nel 1936, ma soltanto per l’età ormai avanzata (CPC). 1884 CAMPO nell’ELBA – Nasce Pietro Dini. Agricoltore “di idee repubblicane“, residente a Livorno. Nell’agosto 1942 […]