26 marzo

1884 CECINA – Nasce Roberto Barsotti, commerciante residente a Pisa e comunista. Padre di Jonio, anch’esso successivamente controllato e diffidato, è attivo nel Partito Socialista e nel sindacato per passare poi, nel 1921, al PCI. Candidato alle elezioni politiche, organizzatore degli Arditi del Popolo, esonerato dalle ferrovie nel 1923, subisce fino al 1926 vari arresti […]

25 marzo

1889   TATTI – Nasce  ” Maggiori Giuseppe fu Francesco – Comunista da arrestare” ( Questore di GR – 03/10/1937 ), bracciante e minatore socialista poi disertore nella tragica prima guerra mondiale. Si unisce ad un gruppo di “refrattari” che vivono alla macchia e che per il contatto con Curzio Iacometti di Monterotondo Marittimo – conosciuto […]

24 marzo

1876  RIPARBELLA – Nasce Alcide Molendi, di Torello. Di mestiere fa l’imbianchino e professa idee anarchiche anche nella Rosignano dove si è trasferito. Vigilato al lungo dal 1904 al 1933, poi radiato dal casellario Politico (PVQ,47).  1892  LIVORNO – Nasce Andrea Mecacci. Operaio, socialista attivo dall’anteguerra, è diffidato nel 1936 per critiche al regime. Ammonito […]

23 marzo

1883 LIVORNO – Nasce Marianna Di Segni, antifascista internata come “pericolosa nelle contingenze belliche” (CPC ex PCB). 1904 SOVICILLE – Nasce Pierino Cigni, mugnaio arrestato il 23 maggio 1932 per organizzazione comunista. Deferito al Tribunale Speciale, viene però liberato con l’amnistia del decennale il 9 novembre dello stesso anno. Nel 1941 risulta ancora ben controllato […]

22 marzo

1871  ASCIANO – Nasce Amedeo Rossi. Facchino, antifascista residente a Firenze, è arrestato il 3.11.1926 pe le affermazioni “Abbasso il duce, viva Lenin ” e condannato a 8 mesi di reclusione, 800 lire di multa, quindi diffidato e iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Muore l’11 giugno 1940 (CPC). 1890  GROSSETO – […]

21 marzo

1877 BUONCONVENTO – Nasce Salvatore Donatini. Avvocato, socialista schedato già dal 1897, “ nel 1904 frequenta assiduamente il noto anarchico Benito Mussolini col cui concorso redige articoli per gli organi del suo partito “. Nel novembre 1926 i fascisti gli devastano l’ufficio e lui chiede il risarcimento danni . Nell’ottobre 1930 viene internato in manicomio […]

20 marzo

1878  PONTEDERA – Nasce Umberto Pettinelli. Fa il commesso ed è schedato come anarchico dal 1902. Nel dopoguerra è molto attivo e viene diffidato dal regime nel 1927. Arrestato con altri per disfattismo politico nel dicembre 1942, non si conosce l’esito di quet’ultimo provvedimento repressivo (CPC). 1879 SIENA – Nasce Nello Bertini,  antifascista schedato e […]

19 marzo

1877  GROSSETO – Nasce l’anarchico Enrico Marcucci, segretario della Federazione anarchica maremmana (CSP, etc). 1881  FIRENZUOLA– Nasce Guglielmo Antonelli, detto Chiodo, comunista e boscaiolo che risiederà a Sasso d’Ombrone (Cinigiano – Gr). Attivo come socialista d’anteguerra e comunista poi, nel 1927 viene segnalato poiché scoperto a ricevere stampa antifascista dalla Francia.  Propiretario di un piccolo terreno […]

24 GENNAIO: PIOMBINO X LA PALESTINA

SABATO 24 GENNAIO ALLE ORE 16:30 IN PIAZZA VERDI Il collettivo studentesco Piombinese “Tre Passi Avanti” indice una manifestazione in sostegno del popolo palestinese, aggredito dalla potenza militare israeliana. Richiediamo: • L’immediata cessazione dei bombardamenti sulla striscia di Gaza; • L’apertura dei valichi di Gaza e la fine dell’embargo; • L’abbattimento del muro intorno alla […]

18 marzo

1874 PISA – Gli Internazionalisti attaccano un anonimo manifesto per ricordare il terzo anniversario della Comune di Parigi. ” 18 Marzo / Della Borghesia / Spavento / Del Proletariato / Speranza / Comune / ad abbattere i Potenti / a sollevare gli oppressi / ad eguagliare gli uomini / i Rivoluzionari / t’invocano / s’apprestano […]