5 aprile
1900 PORTOFERRAIO – Nasce Severina Galassa, antifascista processata dal Tribunale Speciale del Fascismo (CPC ex IDA). S.CROCE sull’Arno – Nasce Balilla Puccini. Anarchico, sconta oltre un anno di carcere nel 1922-23 per complotto contro i poteri dello Stato, quindi viene assolto per insussistenza di reato. Espatria nel 1924 per sottrarsi a rappresaglie fasciste. Iscritto in […]
4 aprile
1855 LIVORNO – Nasce Elena Ida Toscano, ebrea arrestata a Firenze, deportata dai nazifascisti e deceduta ad Auschwitz (EIT). 1880 MONTEPULCIANO – Nasce Nazzareno Zoi. Nel 1927 viene arrestato per offese al capo del governo e condannato a 3 mesi di reclusione. In data imprecisata è internato in manicomio, dove muore il 14.12.1937 (CPC). 1881 […]
3 aprile
1888 POMARANCE – Nasce Guglielmo Spinelli. Boscaiolo, socialista, si trasferisce a Genova e nel 1921 viene condannato a 10 anni di reclusione (Asinara) per l’uccisione di un fascista. Liberato per amnistia nell’ottobre 1925, è successivamente internato a Ustica, Pisticci e Tremiti dal giugno 1940 all’agosto 1943 (CPC). 1892 COLLE di Val d’Elsa – Nasce Ferruccio Nencini. […]
2 aprile
1886 CAMPIGLIA Marittima– Nasce Fernando Benedetti, comunista, residente in seguito a Genova dove fa il tramviere. Già segretario di una sezione del Partito Socialista nell’immediato dopoguerra, passa poi al Partito Comunista. Diffidato nell’aprile 1937 e poi ammonito per sottoscrizione in favore della Spagna repubblicana. Prosciolto per Natale 1937, iscritto nell’elenco delle persone da arrestare in […]
1 aprile
1892 PISA – Nasce l’anarchico Gusmano Mariani, combattente nelle file repubblicane in Spagna (OSR – CSP). 1893 LIVORNO – Nasce Natale Martelli. Vetraio, anarchico dall’anteguerra e residente a Poggibonsi, nel giugno 1921 riceve una condanna a 17 anni, 25 giorni di reclusione per omicidio politico. Liberato per amnistia nel settembre 1926, risulta essere ancora vigilato nel […]
31 marzo
1898 MONTEROTONDO Marittimo – Nasce Primo Bagnoli, comunista, emigrato in Francia dove viene controllato e, con la moglie Giulia Quillino, internato allo scoppio della II Guerra Mondiale come ” comunista percoloso per l’ordine pubblico” (vedi Biografia R/esistente). 1903 LIVORNO– Nasce Mario Allegri, antifascista confinato politico (CPC ex IAC). 1906 LIVORNO – Nasce Egisto Brandi, marittimo. […]
30 marzo
1895 PORTO ERCOLE – I coatti anarchici si raccolgono tutti davanti ai cancelli della Colonia Penale con slogan e canzoni: parte un colpo dal fucile di una giovane recluta che ferisce non gravemente gli anarchici Ferraglia, Apellino e Delbiglio. La recluta è presa in ostaggio e trattenuta sino al placarsi degli animi. La direzione […]
29 marzo
1867 LIVORNO – Nasce Orlando Bacci, calzolaio, anarchico. Subisce una condanna a 6 mesi e quindici giorni di reclusione ed una denuncia per aver ripetutamente inveito al grido di ” Viva l’anarchia, abbasso il Re e Mussolini “. Vigilato fino alla sua morte avvenuta il 20 ottobre 1942 (RLL – CPC). 1883 LIVORNO – Nasce Michele […]
28 marzo
1870 LIVORNO – Nasce Dante Nardi, anarchico, condannato per diserzione, coinvolto in molti moti nel “biennio rosso” (RLL). 1885 CASTELNUOVO BERARDENGA – Nasce Casimiro Casucci, socialista. Iscritto al Psi dall’anteguerra, residente in seguito a Bologna, nel 1932 viene diffidato ed iscritto nell’ elenco delle persone da arrestare in determinate circostanze. Era ancora vigilato dai fascisti […]
27 marzo
1869 MONTEPESCALI – Nasce l’antifascista Sabatino Rosa (Vedi biografia). 1873 LA ROTTA – Sciopero degli operai fornaciai per l’aumento del salario (ALS). 1875 LIVORNO – Nasce Paolo Bonatti, barbiere anarchico, una vita passata ad essere ”vigilato” dagli apparati repressivi sabaudi e fascisti. PISA – Nasce Guglielmo Foschi. Calzolaio, in seguito residente a La Spezia, anarchico attivo […]